“Questo è un viaggio che si compie con molta calma, rispettando i ritmi di ciascuno”
La Metodologia dell’Espressione(™) permette ai processi dell’apprendimento di svilupparsi in piena autonomia secondo il loro sviluppo naturale. Incoraggia lo scambio fra l’interiorità e l’ambiente, accompagna la crescita personale, facilita l’espressione individuale. Si applica facilmente nella Scuola dell’Infanzia e permette lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, dei processi mentali, della comunicazione sociale Educa alla libera scelta e al senso di responsabilità .
Si avvale della cura educativa, dell’ascolto attivo,sincronizza tempi e opportunità,crea connessioni. Può essere immaginata come un luogo fisico ben delineato, dove chiunque può manifestare i suoi talenti, sentirsi libero dal giudizio ed acquisire dinamicità e biocentricità
L’aula flessibile, si scompone secondo le esigenze didattiche e permette l’avventura e la scoperta, un laboratorio tuttavia stabile in cui tutti possono misurare se stessi in ordine alla propria crescita. Self feeling, voce sound, yoga, traccia, pittura con materiali della migliore qualità per conoscere le differenze. Coadiuvati da stereo, strumenti musicali, specchio, vestiti da travestimento, divanetti per la lettura,
Tecnologie avanzate come Lim , Tablet, telecamere digitali, macchine fotografiche reflex, cavalletto, proiettore, usate secondo il principio di lasciare che i bambini siano protagonisti del digitale, nel pieno sviluppo di uno spirito critico e personale .
Riferimenti pedagogici: Piajet, Montessori, A. Stern, Dewey, Russeau, Steiner, C. Rogers.
Vai alla categorizzazione della Metodologia dell’espressione
Link a risorse esterne
prodotto multimediale inserito nella piattaforma “Scuola Valore”